Background:
In qualità di provider di servizi informatici, Capgemini fornisce un portfolio di outsourcing completo, dalla gestione delle applicazioni e dell’infrastruttura a quella dei processi aziendali. Dopo aver ristrutturato i processi operativi del suo data center per l’Europa centrale, Capgemini ha trasferito la propria infrastruttura informatica a Francoforte e i manager a Düsseldorf. Per poter controllare da remoto e in sicurezza l’hardware e il software, l’azienda ha installato soluzioni Avocent per la gestione remota. Attualmente queste soluzioni vengono impiegate da 140 amministratori in Germania, Europa orientale
Risultati:
-
Capgemini utilizza il software DSView 3 per la gestione remota di server e componenti, 40 switch KVM, 36 server di porte console e svariate centinaia di unità di distribuzione dell’alimentazione con un totale di circa 4.000 porte.
-
La combinazione di Data Center Planner, software DSView 3 e componenti di gestione remota
Vertiv offre a Capgemini Outsourcing Services sia l’ottimizzazione che l’amministrazione dell’intera infrastruttura, compresi tutti i dispositivi informatici e di rete integrati. -
Il software gestionale DSView 3, in combinazione con il plug-in Power Manager, mette a disposizione degli amministratori una panoramica consolidata di tutti i sistemi, con la possibilità di accedervi senza difficoltà tramite percorsi fuori banda in caso di problemi nella LAN, di effettuare la diagnostica delle cause e, se necessario, di riavviare il dispositivo.
| Riepilogo del caso | |
|---|---|
| Dove: | Francoforte (Germania) |
|
|
| Requisiti chiave: | Oltre alla semplice gestione e documentazione dei data center, il nuovo software doveva anche fornire una panoramica a livello visivo e modelli per la pianificazione. |